highlike

Phillipe Parreno

ФИЛИПП ПАРРЕНО
فيليب بارينو
菲利普·帕雷诺
H {N)Y P N(Y} OSIS
la mostra “H {N) YPN (Y} OSIS” – co-curata da hans-ulrich obrist e alex poots, con la consulenza del curatore tom eccles – include una vasta collezione di luci scultoree sospese dal soffitto cavernoso. dal design di tendoni cinematografici pendono sopra i visitatori in fasci e come singole geometrie, proiettando modelli dinamici sul terreno. mentre un partecipante cammina attraverso il sito, incontra installazioni video, proiezioni, pianoforti, sedie, altoparlanti e suoni, tutto ciò che è stato orchestrato con cura per produrre un ambiente creativo coinvolgente, sensoriale e in continua evoluzione.

NED KAHN

Tornado
Un vortice alto 3 metri è formato da soffianti d’aria e una macchina del fumo ad ultrasuoni all’interno di una scultura installata nell’atrio adiacente al Giardino d’inverno. Il vortice cambiava continuamente forma in risposta alle correnti d’aria circostanti, che conferivano al vortice un aspetto irregolare e realistico. Gli spettatori sono stati incoraggiati a modificare la forma del vortice con le mani. Il nucleo calmo e centrale del vortice è chiaramente evidente. I progetti scientifici interattivi di Kahn lasciano pochi dubbi sulla sua padronanza dei processi meteorologici. Attraverso la sua immensa capacità tecnica, dimostra la versatilità dei sistemi turbolenti, come i vortici del vento e dell’acqua. Utilizza diverse tecnologie meccaniche, pneumatiche ed elettriche per progettare, costruire e perfezionare le sue installazioni. È così che costruisce immagini della natura incredibilmente complesse ma comprensibili che rispondono agli spettatori, si conformano alle strutture architettoniche e rivelano le condizioni ambientali.